FSE MASTER TRAINING: VII ED. Ingegneria della sicurezza Antincendio le applicazione di moduli nella RTO

ORDINE PERITI ROMA
CORSO 16 ORE - TUTTI I CORSI SONO FRUIBILI ANCHE SINGOLARMENTE
IN MODALITA’ STREAMING SINCRONO Videoconferenza*
In linea al DCPREV 7888.22-06-2016 e DCPREV 17073.14-12-2020/407118-03-2021
Browser da utilizzare Google CHROME
PC – WEB CAM - AURICOLARE CON MICROFONO
Finalizzato al mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno dei professionisti antincendio (Art. 7 D.M. 05.08.2011)
16 ore per tutti i professionisti
Aggiornamento professionale continuo (Art. 7 DPR 7.08.2012 n. 137)
Ogni Ordine/Collegio provvederà all'assegnazione dei Crediti Formativi se previsti e secondo i rispettivi Regolamenti
Programma
I giornata 10/12/2021 dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Generalità sul metodo dell’ingegneria della sicurezza antincendio e la sua applicazione nel Codice di prevenzione incendi
Le varie fasi di sviluppo di un incendio all’interno di un ambiente
Potenza termica rilasciata da un incendio
Curve naturali d’incendio
Curve nominali d’incendio
Relatore: Dott. Ing. Antonio La Malfa - Direttore regionale VVF Marche
II giornata 15/12/2021 dalle ore 14.00 alle ore 18.00
La valutazione della resistenza al fuoco delle strutture con il Codice di prevenzione incendi (acciaio, calcestruzzo armato, legno e composte acciaio-calcestruzzo)
Soluzioni progettuali conformi
Soluzioni progettuali alternative
Relatore: Dott. Ing. Antonio La Malfa - Direttore regionale VVF Marche
III giornata 21/12/2021/2021 dalle ore 14.00 alle ore 18.00
I prodotti della combustione e la loro pericolosità
Il movimento delle persone in condizioni normali e di emergenza durante l’esodo da un edificio
Concetto di ASET
Concetto di RSET
Valutazione delle condizioni di sicurezza delle persone durante un incendio all’interno di un edificio con le procedure individuate nel capitolo M.3 dell’allegato al D.M. 18/10/2019
Relatore: Dott. Ing. Antonio La Malfa - Direttore regionale VVF Marche
IV giornata 22/12/2021 dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Esercitazione su soluzioni progettuali alternative nel settore della resistenza al fuoco delle strutture, della distanza di separazione e del sistema di esodo.
Caso pratico di progettazione per attività – Centro Commerciale e Autorimessa con soluzione Alternativa
Relatore: Per. Ind. Michele Rainieri - Tecnico esperto libero professionista
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 10-12-2021 14:00 |
Termine evento | 22-12-2021 18:00 |
Posti | 50 |
Costo per persona | €250.00 |
Luogo | AULA VIRTUALE - MODALITA' STREAMING SINCRONO, Videoconferenza |
Allegato | FSE MASTER TRAINING - CORSO BASE DICEMBRE.pdf |