• Follow us:
  • CHIARIMENTI

    CHIARIMENTI SUL DECRETO CONTROLLI ANTINCENDIO

    Scopri di più
  • FDC

    Codice di Prevenzione Incendi

    Scopri di più
  • Addio classificazione

    ADDIO CLASSIFICAZIONE ITALIANA DIREZIONE EUROPA

    Scopri di più
  • RADIOFARMACI FSE

    Progettazione di ambienti dedicati alla manipolazione di sorgenti non sigillate e alla produzione di radiofarmaci

    Scopri di più
  • MINICODICE 2022 FSE

    29 ottobre 2022 - Abrogato definitivamente il D.M. 10 marzo 1998

    Scopri di più

I nostri accreditamenti 

Siamo accreditati dalla Università degli Studi di Parma.


logo università parma

Fire Safe Engeneering

L’ingegneria della sicurezza antincendio è una disciplina complessa, che affronta con metodi scientifici il problema della scelta delle misure di sicurezza più adeguate e finalizzate alla protezione delle persone, dei beni e dell'ambiente dagli effetti dell’incendio.


M1

Metodologia di progetto

Nel capitolo M1 D.M. 3/08/2015 è descritta la metodologia di progettazione dell'ingegneria della sicurezza antincendio (o progettazione antincendio prestazionale)

M2

Scenari di incendio

l capitolo M2Rappresenta la schematizzazione degli eventi che possono ragionevolmente verificarsi ed è descritta la procedura di identificazione, selezione e quantificazione degli scenari.

M3

Salvaguardia della vita

Lo studio dell’esodo è molto complesso in quanto governato dall’interazione dell’occupante con l’edificio e l’incendio. Le regole tecniche di prevenzione incendi trattano l’esodo in funzione di elementi fisico-geometrici.

BC

Business Continuity

Garantire la continuità del business e piani di disater recovery per assicurare il funzionamento degli impianti.


Ultime News

Le ultime notizie dal mondo della sicurezza antincendio e della Fire Safe Engeneering.

CHIARIMENTI SUL DECRETO CONTROLLI ANTINCENDIO

Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha emanato una circolare di chiarimento in merito al decreto del Ministro dell'interno 15 settembre 2022 che ha prorogato al 25 settembre 2023 le disposizioni previste all'art. 4...

Read More...

Codice di Prevenzione Incendi

Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ha pubblicato le prime conclusioni di uno dei tavoli di lavoro del progetto generale BIM-FDC (Fire Digital Check), relativo alla progettazione antincendio in ambito BIM con il...

Read More...

30

Corsi di formazione

2130

Partecipanti

12200

Visitatori

159

Consulenze

Vuoi una consulenza o richiedere informazioni? Contattaci

FSE Academy:

Questo progetto CULTURALE & FORMATVO nasce dalle esigenze legate al modificato quadro normativo e legislativo del settore, da nuove esigenze del settore professionale. E sulla base di esperienza maturata in oltre 15 anni di attività formativa nel settore della prevenzione Incendi e delle attività formative.

Contatti:

  • Follow us:

Start typing and press Enter to search

Search

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.